Seguici su:
YoungPress
Attualità
10 Marzo 2015
Far girare la penna sulle dita, brutta abitudine?no, ecco perche...

Far girare la penna tra le dita mentre ci si applica in qualcosa? Ecco il perche......

Secondo alcuni studi oramai risaputi il nostro meraviglioso organo celebrale suddivide in due emisferi le numerose e ancora oggi misteriose funzioni, l'emisfero destro e quello sinistro. Al primo si e' soliti attribuire le competenze di carattere creativo, intuitive, riassuntive, il pensare e percepire in modo olistico. Il secondo ha competenze basate piu' sulla logica, sulla razionalita', sul metodo piu' che sull'intuito. E' stato da poco scoperto grazie ad alcuni studi effettuati su soggetti afflitti da "tic nervosi", se cosi' possiamo chiamarli, attivati in situazioni di stress, piccole avversita' quotidiane come un litigio in famiglia, il lavoro o semplici situazioni che impongono all'individuo un maggiore sforzo intellettivo. Strane abitudini? No, in realta' non sono altro che una "geniale trappola con esca" per l'emisfero sinistro. Attraverso questo movimento i soggetti in esame attiravano l' attenzione del proprio emisfero sinistro sul gesto o il movimento compiuto (cercando forse una risposta al perche' di tale gesto insensato) l'emisfero destro in un secondo momento poteva lavorare senza limitazioni logiche e razionali imposte solitamente dall'altro emisfero, sfruttando la creativita' e l'intuizione e avvicinandosi piu' velocemente alla soluzione del problema in questione.

L'autore
Infiltrato
Condividi l'articolo
Commenti