Il 17 marzo si celebra ogni anno la festa di San Patrizio, patrono dell’Irlanda, la festa più amata dagli abitanti dell’isola di smeraldo, ma i festeggiamenti di solito si protendono fino al 20. La celebrazione si estende oltre i confini dell’Irlanda: Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito, Argentina, USA ma anche in Italia nel piacentino. La caratteristica di questa festa religiosa sono le sfilate per le vie cittadine. I festeggiamenti sono presenti nelle città dove c’è una forte presenza di Irlandesi. La festa di San Patrizio si incentra su tutto ciò che ha a che fare con l’Irlanda e con il verde, simbolo dell’isola, dai vestiti al cibo. Simbolo per eccellenza però è il trifoglio, questa pianta a tre foglie, è il simbolo appunto della spiegazione della Santa Trinità agli irlandesi pre-cristiani. Ogni anno in occasione di questa festa le acque del fiume Chicago, dell’omonima città, vengono tinte di verde.