Seguici su:
YoungPress
Eventi
20 Novembre 2014
Cremonini boom al Mandela Forum: Firenze per una notte figlia di un CesaRe.

L'attesa è grande, a Firenze. Con un Mandela Forum stracolmo e  l'ennesimo tutto esaurito per il cantautore bolognese. Un' attesa che traspare dalle tantissime facce della gente, è straordinario come Cremonini sia riuscito a costruirsi un pubblico così grande e multi generazionale. Pubblico che deve aspettare una ventina di minuti in più prima che Cesare faccia ingresso sulla scena. Boom! Esplode il primo fuoco d'artificio: Logico#1. Una vera e propria bomba di energia ad orologeria che dá il via allo show. Cesare indossa subito le sue ali da diavolo e con un cuore da Re fa ballare tutto il palazzetto, c'è 'Dicono di me'. Ma non può fare a meno di parlare di sé, ed ecco 'Padremadre' cantata con una grande intensità.       Cesare saltella da una parte all'altra del palco con la naturalezza del vero leader, si vede che è passato un bel po' di tempo da quando cantava le sue prime note. La bomba di energia si placa solo per qualche minuto quando Cesare porta con sé il pubblico nel magico viaggio di 'fare e disfare', e per un attimo il tempo sembra fermarsi per davvero. Giusto il break di una sigaretta prima di ricominciare a 'picchiare duro' a colpi di chitarra con 'Stupido a chi?' tranquilli, stasera niente botte ed occhi neri. Si accendono gli schermi e anche dall'ultima fila ora si può vedere un Cremonini grondante di sudore e con le occhiaie, ma quando canta il 'Comico' gli si legge il sorriso  negli occhi, ed il pubblico di Firenze ricambia. E' arrivato il momento di 'Amami', silenzio. Bastano quattro parole per far tornare a saltare la gente con 'Non ti amo più'. L'amore continua ad esser raccontato con la storia di 'Una nuova stella di Broadway, il pubblico la canta a squarciagola, sembra sapere cosa sia la felicità. Poi d'un tratto Cesare è di spalle, vuole provocare, si sa è un Latin Lover.           Preso dall'entusiasmo inizia a flirtare anche con 'Ballo', il bassista amico di una vita, con lui vuole condividere 'vent'anni per sempre'. Poi Cesare lancia la sfida al pubblico, della serie: ora dimostratemi voi di avere vent'anni! La regola vale per tutti, con 50 special il Mandela Forum inizia a tremare, altro che ali sotto i piedi. Ma poi ecco all'imprivviso il cambio d' atmosfera: è entrata Anna.              Cesare lascia il souvenir de 'Il primo bacio sulla luna' prima di scappare. Cala il silenzio, il pubblico si chiede dove sia andato. Emerge da terra un pianoforte, è Cesare. Firenze può tornare a sognare e a cantare, stasera si sente figlia di un Re, Cremonini ricambia l'affetto dedicandogli 'Una come te'. Non sembra sentire le fatiche di Perugia, ma il pubblico è bravo a facilitargli il compito cantando da solo 'Vieni a vedere perchè'. Cesare guarda ammirato e ringrazia. In questo momento Firenze è il centro del 'Mondo'. Sembra non importarle che non abbia fatto Vorrei, quando alle dieci e ventisei entra Dio a dipingere la bellezza. Ma in un attimo si torna subito alla quotidianitá: Un po' di marmellata e poi lo sballo vero: ragazzi finalmente si sboccia, è arrivata la greygoose! La notte sembra ormai già finita, quando Cesare torna sul palco per salutare e dire orgoglioso al suo pubblico:

Vi amo. Un giorno ci rincontreremo, e sará di nuovo 'Un giorno miglioRe'.

 

 

 

 

Visite e voti


218 visite uniche.
condivisioni.

Ti è piaciuto l'articolo?
Clicca sul pollice per votare!

0 mi piace

0 non mi piace
L'autore
Vincenzo Baccari
Vincenzo Baccari

Laureato in Scienze Politiche, Comunicazione media e Giornalismo presso l'Università degli Studi di Firenze. Vivo costantentemente nella ricerca di risposte. Mi interesso di politica, sport e musica. Sono molto curioso e mi piace raccontare qualsiasi cosa che mi colpisca. Il tutto lo traduco nella passione per la scrittura. twitter: @vincebaccari

Condividi l'articolo
Commenti